
L'intervento salvavita
Intervento salvavita, nel vero senso del termine, per tutti quei bimbi che sono a rischio - magari fin dai primissimi istanti di vita - come nei casi delle cardiopatie congenite che richiedono quanto prima un delicato intervento chirurgico.
Ma intervento salvavita anche in senso lato, quando c'è da tutelare la qualità di vita di un bimbo: è il caso di quegli interventi volti a risolvere patologie che minano la quotidianità, la serenità e gli equilibri relazionali di una creatura che, nel corso della sua crescita, deve sempre più confrontarsi con le esigenze e le aspettative della società in cui vive.
Interfacciandosi con gli specialistici degli ospedali veronesi e - se necessario - di altre strutture ospedaliere italiane, il Castello dei Sorrisi crea le condizioni perché ogni bimbo possa accedere alle cure più adeguate alle proprie necessità.
Il nostro obiettivo: donare una nuova speranza di vita.
Il nostro ruolo: accompagnare il bimbo lungo tutto il suo iter ospedaliero e sostenere la sua mamma nei momenti più delicati e complicati.
Il rapporto di collaborazione che lega i medici e i volontari della OdV è fondamentale per la gestione di ogni singolo caso. Un rapporto che di fatto continua anche dopo la dimissione e il rimpatrio, con le visite periodiche di controllo e la gestione delle terapie farmacologiche.